Menu principale:
La Statale per i 100 anni di Paolo Grassi
Performance musicale
Una giornata di studi in Aula Magna celebra il fondatore del Piccolo Teatro di Milano, a cento anni dalla nascita.
L'Università Statale di Milano celebra i 100 anni dalla nascita di Paolo Grassi, nato il 30 ottobre 1919, con una giornata di studi in programma il 19 marzo nell'Aula Magna di via Festa del Perdono 7. Inizio ore 10.
"La Statale per 100 anni di Paolo Grassi", questo il titolo del convegno organizzato dall'Ateneo di via Festa del Perdono insieme al Piccolo Teatro di Milano e al Teatro alla Scala e con il patrocinio del Comune di Milano, si articola in due sessioni e vedrà la partecipazione di docenti e ricercatori per offrire un ritratto della figura di Paolo Grassi, fondatore del Piccolo Teatro di Milano, sovrintendente della Scala, presidente della RAI e figura centrale nel contesto culturale della Milano del secondo dopoguerra e, più in generale, nella diffusione della cultura nel Paese.
Ad aprire l'incontro, l'intervento di Alberto Bentoglio, direttore del dipartimento di Beni culturali e ambientali dell'Università Statale, seguito dagli interventi della prima sessione dedicata a un'analisi critica della vicenda storica e artistica di Grassi nel contesto italiano, mentre nella seconda sessione si rifletterà sul ruolo che l'operatore culturale svolge oggi nella tavola rotonda coordinata da Carlo Fontana, presidente di Agis e primo allievo di Grassi, e l'intervento, tra gli altri, di Sergio Escobar, direttore del Piccolo Teatro.
A Paolo Grassi sarà dedicato, inoltre, un ciclo di lezioni sia nell'ambito dell'insegnamento di Storia del teatro e dello spettacolo, tenuto dai docenti Mariagabriella Cambiaghi e Alberto Bentoglio, che del corso di dottorato in Scienze del patrimonio letterario, artistico e ambientale.
19 Marzo 2019
ore10:00
Aula Magna -
via Festa del Perdono, 7, 20122 Milano (MI)