Etruscans - Foto Lab BAC

Vai ai contenuti

Menu principale:

Etruscans

Etruscans@Expo
Una "Camera delle Meraviglie"

Il 5 giugno, l'Università Statale di Milano ha inaugurato "Etruscans@Expo, Una Camera delle Meraviglie", installazione ipertecnologica - allestita dallo studio di architettura Kuma & Associates - dedicata interamente alla civiltà degli Etruschi e alla loro conviviale ritualità del banchetto, tra gli eventi clou de "La Statale per Expo"
Con l'ausilio di sistemi tecnologici - realtà aumentate, olografie tridimensionali e contenuti extra digitali accessibili da Google Glass - il visitatore "incontrerà lunga la sua strada" la Tomba del Letto Funebre di Tarquinia (riprodotta a grandezza naturale) e gli affreschi riccamente dipinti sulle pareti di altre tre Tombe etrusche.
Il viaggio virtuale prosegue sui touchscreen e su un maxischermo, dove si potrà "navigare" e "scoprire" una serie di contenuti sugli Etruschi e sulle molte iniziative dedicate all'alimentazione, all'ambiente, alla cura del corpo, al costume e alla società, collaterali a Etruscans@Expo ma parte del palinsesto de "La Statale per Expo".
Etruscans@Expo nasce nell'ambito del "Progetto Tarquinia", noto a livello internazionale per le fondamentali scoperte sulla civiltà etrusca, grazie all'impegno del gruppo di Etruscologi del nostro dipartimento di Beni culturali e ambientali, guidati da Giovanna Bagnasco Gianni, e al contributo del team di ricerca in Psicologia ambientale del Laboratorio di Semiotica Computazionale del dipartimento di Informatica e del dipartimento di Scienze della mediazione linguistica e di studi interculturali dell'Università Statale.
L'installazione ha ricevuto il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo - Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell’Etruria meridionale e dell'Istituto di Studi Etruschi e Italici.
Etruscans@Expo sarà visitabile gratuitamente dal 5 giugno al 31 ottobre, tutti i giorni - esclusa la domenica - dalle ore 9.30 alle 17.30.
Dal 10 giugno, un gruppo di nostri studenti - appositamente formati - si occuperà delle visite guidate (con l'uso di Google Glass) il martedì e giovedì (ore 10-12), e il venerdì (ore 15-17). Le visite per le scuole saranno invece disponibili a partire da settembre.
Le visite all'installazione Etruscans@Expo si inseriscono inoltre nel percorso della Ca' Granda. Tutti i contenuti sono disponibili anche in inglese, mentre alcuni materiali esposti saranno sottotitolati in 8 lingue.

Sito Web:
http://www.etruscansatexpo.it/
Apertura
5 giugno - 31 ottobre, ore 9.30-17.30, tutti i giorni (esclusa la domenica)
Per informazioni
indirizzo di posta info@etruscansatexpo.it

Visite guidate con Google Glass
Martedì e giovedì, ore 10-12
Venerdì, ore 15-17

Per prenotazioni
indirizzo di posta visite.cagranda@unimi.it

Visite guidate comprensive anche della Ca' Granda
Mercoledì, ore 14.30-17.30
Sabato, ore 9.30-12.30

Per prenotazioni
indirizzo di posta visite.cagranda@unimi.it

Comunicato stampa  
           Invito          
                               

Inaugurazione

Visita ambasciatore del Cile in Italia

Visita della delegazione cinese

© Copyright Valentino Albini

 
Torna ai contenuti | Torna al menu